6 agosto 1945, ore 8:05
6 agosto 1945 ore 8:05 e qualche secondo: Little Boy tocca terra e all'improvviso di #hiroshima non rimase nulla, se non le ombre delle persone che tentarono la fuga.
📸 Via Wikipedia
Ancora oggi mi chiedo come si faccia a parlare di "fine di una guerra" e non di "follia della guerra".
Ci vollero decenni prima che il pennacchio visibile nella foto, scattata poche ore dopo il bombardamento, fosse riconosciuto come un pirocumulonembo e non come "normale" dissolvimento del fungo atomico.
I pirocumulonembi li conoscete già, quando sono naturali, sono le formazioni nuvolose che si creano durante l'eruzione di un vulcano, oppure si possono osservare durante un enorme incendio o come nel caso di Hiroshima e #Nagasaki, dopo una violenta esplosione nucleare.
In atmosfera si vede una formazione nuvolosa, sotto si crea la cosiddetta "tempesta di fuoco", ovvero un vorticare di venti roventi, impetuosi e distruttori che autoalimentano il rogo.
L'uomo che gioca a dominare la natura, raramente ottiene cose positive.
Fermate la follia della guerra.
Commenti
Posta un commento