Geologia da Spiaggia!
I geologi, miei studiosi, sì, quelli "fissati con i sassi", sono creature strane. Davanti ad un paesaggio da sogno si esaltano tantissimo, e fin qui, sembrerebbe tutto ok, ma loro non vanno in estasi per i motivi che ti aspetteresti. Ad esempio, ammirando la Scala dei Turchi (Realmonte, AG), un geologo potrebbe iniziare a divagare tutto eccitato sulle tante storie che questo luogo mozzafiato può raccontare riguardo a me, Terry! O potrebbe iniziare a rispondere a domande che non gli hai mai posto, tipo, perché la scogliera ha la tipica forma a gradinata? ( No, non sono stati i giganti! ) L’intuito suggerisce che gli strati di roccia più teneri siano stati erosi maggiormente dagli agenti atmosferici, facendo sporgere gli strati di materiale più resistente. Ok, però perché gli strati non hanno tutti la stessa durezza? E Perché la stratificazione sembra avere un “ritmo”? Il motivo è che le rocce sedimentarie, come quelle della formazione Trubi (si chiama così) della Scala dei T...