L'ingegneria naturalistica che non ti aspettavi

Oggi vi racconto il mio primo lavoro in una ditta che si occupava di Ingegneria Naturalistica! Ne avete mai sentito parlare? Mia Foto Mettiamo le cose in chiaro: non c'entra il complottismo, è una vera branca dell'ingegneria, ahimé credo ancora poco conosciuta in Italia. Com'è facilmente intuibile dalla parola "Ingegneria", riguarda interventi di costruzione, mantenimento, rinforzo, ecc. di opere umane, come ad esempio uno sbancamento, o di luoghi naturali, come versanti in frana. "Naturalistica" perché per attuarla si utilizzano materiali naturali e si favoriscono i processi naturali. Ad esempio, in caso di versante in frana, in cui normalmente si interverrebbe con un muro in cemento, tiranti, ecc., si può optare invece per una palificata viva: si usano pali in castagno per contenere il terreno e si inseriscono anche delle talee di piante autoctone tra di essi. Le piante inserite, crescendo, contribuiranno a trattenere il terreno con le prop...