Preparatevi ad affrontare un viaggio!

Sono qui alla scrivania, cercando di trovare le parole giuste per presentare il libro di Alessandro Pucci - Il corno del camaleonte. È un'impresa, perché sono 200 pagine di emozioni, di scoperta e avventura. È un romanzo scientifico, rivela il mondo della ricerca e le sue utilità meno scontate. Ad esempio, vi siete mai chiesti perché è così importante la ricerca di nuove specie viventi? Ecco un piccolo spoiler: se in un'area si trovasse una nuova pianta, un fungo, un animale mai visti prima, "quasi" automaticamente quell'area diventerebbe "area di interesse" e quindi si innescherebbero particolari procedure di tutela, che comprenderebbero il divieto al disboscamento, ad esempio. E poi, come ve lo immaginate un ricercatore erpetologo? Altro spoiler, dimenticate il camice bianco e pensate più a Crocodile Dundee... sono persone davvero pazze. È un romanzo che ti tocca qualsiasi cosa, cuore, mente, spirito. Si scopre un'Africa nascosta, con u...